Torna a Venezia il Salone Nautico, dal 31 maggio al 4 giugno
Dal 31 maggio al 4 giugno, saranno cinque giorni dedicati alla passione per la navigazione, tra yacht e superyacht,
Dal 31 maggio al 4 giugno, saranno cinque giorni dedicati alla passione per la navigazione, tra yacht e superyacht,
Fino a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera, Venezia ospita la 18ma Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “The Laboratory of the Future” a cura di Lesley Lokko,
Preferisco fare una foto che essere una foto. (Lee Miller)
Modella,
Se hai sempre desiderato trascorrere nella nostra città più di qualche veloce ritaglio di giornata,
se ti sei chiesto quanto sia affascinante svegliarsi al mattino in una città silenziosa e passeggiare per le calli deserte,
Sarà un Carnevale spiritoso e al femminile quello che propone a Venezia il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française.
“Take your Time for the Original Signs” è il titolo del Carnevale di quest’anno, dal 4 al 21 febbraio.
Edmondo Bacci e Marcel Duchamp: saranno loro i protagonisti del 2023 della Collezione Peggy Guggenheim.
Con due importanti mostre monografiche sarà reso omaggio a due grandi interpreti della scena artistica nazionale e internazionale del XX secolo.
A 150 anni dalla sua morte, continuano a Venezia gli appuntamenti dedicati alla celebrazione della eclettica figura di Giovanni Miani,
Nell’Anno Internazionale del Vetro promosso dalle Nazioni Unite, dalla fusione di Vision Milan Glass Week e The Venice Glass Week nasce The Italian Glass Weeks,
“Posso quasi sentire l’uva che canta serenate al mio palato.”
George R.R. Martin
Venite con noi…
Vi racconteremo di erbe officinali e piante secolari,
Torna a settembre e ottobre, il FANTASMAgorico tour Per Bacari & Misteri.
Una Venezia piena di fascino e misteri che si rivela all’ora del tramonto,
Viaggiare è per definizione sia un avvicinamento che un allontanamento (…) Mi chiedo se il senso del viaggio non sia in fondo più nel tornare,
Due weekend da non perdere: 10/11 e 17/18 Settembre 2022.
Torna il Festival Franciacorta in Cantina,
La bella storia del Gin dei Sospiri nasce dal desiderio di raccontare l’essenza di Venezia, non solo attraverso i suoi racconti e i suoi personaggi,
Teodora è una bella storia di donne, profumi e tanto amore per Venezia.
La passione per il profumo è di famiglia (una storica azienda veneziana di cosmesi famosa in tutto il mondo),
Sabato 21 e domenica 22 maggio sarà il fine settimana ideale per scoprire una Venezia incantevole,
Homo Faber Event – Crafting a more human future
Organizzato dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship,
Il palazzo veneziano che fu dimora e laboratorio di Mariano Fortuny y Madrazo (Granada 1871,
“A Venezia anche il Carnevale ha una storia magnifica – scrive Mariacristina Gribaudi,
L’edizione 2022 si terrà da sabato 12 febbraio a martedì 1 marzo, sotto la Direzione Artistica di Massimo Checchetto,
Tantissime novità ci aspettano… la riapertura di Palazzo Fortuny, la restituzione a Venezia delle restaurate sale del Palazzo Reale al Correr,
Fino a giugno 2022 Palazzo Ducale ospita la mostra VENETIA 1600 – NASCITE E RINASCITE: 1600 anni di una città straordinaria,
(*Articolo tratto da www.franciacorta.net – sito del Consorzio per la tutela del Franciacorta -)
La presentazione della famosa
Torna, finalmente in presenza, ma con un occhio alla sicurezza di tutti, l’edizione numero 10 di Art Night Venezia,
Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre ritorna il FESTIVAL DEI GIARDINI VENEZIANI!