La vita non ha valore, se non è un fuoco che rinasce senza sosta.
(Pierre Valléry-Radot)
Solo quando tutti contribuiscono con la loro legna da ardere è possibile creare un grande fuoco.
(Proverbio)
“ Mi chiamo Stefano Cerveni, sono Nato “in cucina”.. nel 1969…
In quei tempi la Locanda Due Colombe era gestita da mia Nonna ed i miei genitori, Giuseppe e Clara
Era proprio una vera osteria, dove l’oste dava tutto se stesso per soddisfare le richieste dell’avventore.
Ho ereditato questa vocazione fin dai primi anni di vita, ora, dopo 52 anni, ho l’enorme piacere di aver potuto far crescere quell’osteria fino a farla un ristorante gourmet che ci ha dato innumerevoli soddisfazioni.
Al Due Colombe, oggi, potrete trovare due cose in comune con la Locanda:
una serie di piatti cucinati con la stessa ricetta di un tempo, oltre alla mia cucina d’oggi;
lo stesso amore per l’ospitalità e l’impegno per far sentire il cliente al centro di tutto.
La mia cucina d’oggi è un racconto di storie, emozioni, visioni e la consapevolezza delle mie radici.
Per questo motivo considero di fondamentale importanza vivere e attingere le risorse del nostro territorio, ricco di ingredienti fantastici, dal lago d’Iseo, alle montagne della Val Camonica, alla campagna della Franciacorta.
Dopo il primo lock down, nel maggio 2020, ho deciso di ampliare la proposta dei menù degustazione inserendo
“La rinascita”
Un percorso di degustazione di 4 portate salate ed una dolce con piatti creati pensando esclusivamente alla mia terra ed ai produttori, allevatori e pescatori che mi seguono da tanti anni, in certi casi anche da più generazioni.
Il menù è in continua evoluzione e cambiamento, segue fedelmente le stagioni, i raccolti e la pesca.
Ciò fa si che si possa anche rendere tutto sostenibile per l’ambiente e par la nostra salute.
Penso che in un momento buio come un lock down, dove tutti soffrono e si indeboliscono, nel momento in cui si riparte bisogna prendersi per mano e camminare insieme.
Vi aspetto al Due Colombe.“
Stefano Cerveni