Se hai sempre desiderato trascorrere nella nostra città più di qualche veloce ritaglio di giornata,
se ti sei chiesto quanto sia affascinante svegliarsi al mattino in una città silenziosa e passeggiare per le calli deserte,
se vuoi scoprire cosa si nasconde dietro le facciate di autentici palazzi nobiliari e vivere un po’ di “vita a palazzo”
se vuoi conoscere la città godendola appieno con pochi e nuovi amici (il gruppo è di massimo 12 persone),
abbiamo preparato il fine settimana ideale!
Martedì 4 aprile 2023
Incontro in stazione con la nostra guida che ci accompagnerà a conoscere la storia e le tradizioni della comunità ebraica a Venezia. Scopriremo il fascino del Ghetto Vecchio, Novo e Novissimo con le sue sinagoghe.
Al termine, un piacevole brindisi L’chaim (Alla vita!) con assaggi Kosher, nel rispetto delle regole alimentari ebraiche.
Pranzo libero nelle vicinanze del Ghetto e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio, ci aspetta una passeggiata attraverso il Sestiere di San Marco. Dopo una tappa d’obbligo alla Libreria Acqua Alta, una delle librerie più originali al mondo, saremo immersi in un coinvolgente viaggio sensoriale: un prezioso Laboratorio Olfattivo nel cuore della città, attraverso il quale conoscerete l’affascinante Storia del Profumo Veneziano nei secoli. Guidati passo dopo passo dagli esperti profumieri di The Merchant of Venice, sarete in grado di comporre una vera e propria fragranza personalizzata a ricordo del vostro soggiorno.
Rientro in hotel e cena a menu libero in uno dei ristoranti consigliati dalla nostra guida.
Pernottamento in hotel a Cannaregio.
Mercoledì 5 aprile
Al mattino, ci incamminiamo verso il sestiere di Dorsoduro per visitare il museo Peggy Guggenheim, la dimora veneziana della più famosa collezionista di opere d’arte del XX secolo. Alle 11,30 ci aspetta il Peggy Talk, un piccolo excursus introduttivo dedicato alla sua vita tra New York, Parigi, Londra e Venezia, attraverso alcuni estratti della sua autobiografia (visita al museo in autonomia)
Prima di pranzo, una sosta per scoprire sul soffitto della Chiesa di San Pantalon il più grande dipinto su tela del mondo (443 mq!)
Pranzo libero nel vivace campo Santa Margherita.
Nel pomeriggio, visiteremo Palazzo Nani Bernardo, un meraviglioso palazzo privato affacciato sul Canal Grande sontuosamente arredato con pezzi originali d’epoca e opere d’arte, che nasconde uno dei giardini privati più suggestivi di Venezia. Sarà Maria Grazia Dammicco, la fondatrice e presidente del Wigwam Club Giardini Storici Venezia, a guidare gli ospiti fra racconti e curiosità botaniche, per svelare il miracolo dei giardini lagunari.
Il profumo del giardino di primavera e quello creato da voi vi accompagnerà nel rientro a casa (non prima di uno spritz in buona compagnia! )
Prezzo per persona in camera doppia: € 290,00
Supplemento singola: su richiesta
Il tour include:
- soggiorno di 1 notte in un hotel 3* con prima colazione
- accompagnatrice/guida durante le due giornate
- ingresso e visita guidata alle sinagoghe del Ghetto
- brindisi Kosher 1
- laboratorio del Profumo di Merchant of Venice
- biglietto d’ingresso al Museo Guggheneim
- ingresso nella Chiesa di San Pantalon
- ingresso e visita guidata di Palazzo Nani Bernardo e del suo giardino privato
E’ esclusa la tassa di soggiorno di € 3,50 per persona, da pagarsi in loco.
Prenotazioni entro venerdì 10 marzo