Preferisco fare una foto che essere una foto. (Lee Miller)
Modella,
Preferisco fare una foto che essere una foto. (Lee Miller)
Modella,
Se hai sempre desiderato trascorrere nella nostra città più di qualche veloce ritaglio di giornata,
se ti sei chiesto quanto sia affascinante svegliarsi al mattino in una città silenziosa e passeggiare per le calli deserte,
Sarà un Carnevale spiritoso e al femminile quello che propone a Venezia il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française.
“Take your Time for the Original Signs” è il titolo del Carnevale di quest’anno, dal 4 al 21 febbraio.
Edmondo Bacci e Marcel Duchamp: saranno loro i protagonisti del 2023 della Collezione Peggy Guggenheim.
Con due importanti mostre monografiche sarà reso omaggio a due grandi interpreti della scena artistica nazionale e internazionale del XX secolo.
A 150 anni dalla sua morte, continuano a Venezia gli appuntamenti dedicati alla celebrazione della eclettica figura di Giovanni Miani,
Nell’Anno Internazionale del Vetro promosso dalle Nazioni Unite, dalla fusione di Vision Milan Glass Week e The Venice Glass Week nasce The Italian Glass Weeks,
“Posso quasi sentire l’uva che canta serenate al mio palato.”
George R.R. Martin
Venite con noi…
Vi racconteremo di erbe officinali e piante secolari,
Torna a settembre e ottobre, il FANTASMAgorico tour Per Bacari & Misteri.
Una Venezia piena di fascino e misteri che si rivela all’ora del tramonto,
Viaggiare è per definizione sia un avvicinamento che un allontanamento (…) Mi chiedo se il senso del viaggio non sia in fondo più nel tornare,
La bella storia del Gin dei Sospiri nasce dal desiderio di raccontare l’essenza di Venezia, non solo attraverso i suoi racconti e i suoi personaggi,
Teodora è una bella storia di donne, profumi e tanto amore per Venezia.
La passione per il profumo è di famiglia (una storica azienda veneziana di cosmesi famosa in tutto il mondo), l’amore per Venezia anche. Metti insieme le due cose ed ecco nascere profumate creazioni che evocano l’incanto dei sestieri veneziani, racconti olfattivi di romantiche passeggiate serali tra le calli e di giardini privati in fiore, di fresche brezze marine e di vivaci mercati estivi.
Teodora è una preziosa linea di profumi per ambiente e delicate candele racchiuse tra le trasparenze del vetro di Murano, ispirate alla città magica.
L’origine del nome? Una leggenda veneziana narra, che durante i primi secoli, arrivò a Venezia una principessa di nome Teodora per sposare un Doge. Teodora, splendida per il suo lusso, diventò famosa per l’uso delle essenze profumate che usava per sè e per le stanze del palazzo.
La leggenda continua raccontando che questo suo grande amore per le profumazioni la portò a convincere il Doge, suo marito, a creare sei essenze dedicate ai sei sestieri della città, in modo che ogni zona della Serenissima fosse caratterizzata da profumazioni che la rendessero ancora più magica.
Una magnifica storia che parla di una donna affascinante e volitiva e di essenze preziose che arrivano da lontano, per 6 profumi per ambiente: Leonis, Mercatus, Castellum, Cannetum, Crucis e Dune.
LEONIS, dedicato al Sestiere di San Marco
Deciso, legnoso, intenso, muschioso, è la fragranza dal carattere forte che rappresenta il sestiere più importante di Venezia, grazie alla sua maestosa piazza e al suo simbolo, il leone.
Presenta note di: Muschi, Patchouly, Legno di cedro, Ambre
CASTELLUM, racconta il Sestiere di CASTELLO
Dolce e rassicurante, racconta il sestiere più verde di Venezia per la presenza di molti alberi, fiori e giochi per bambini.
Presenta note di: Bergamotto, Mughetto, Vaniglia, Muschi
MERCATUS, la vivacità del sestiere di SAN POLO
Fresco, estivo, colorato, ricorda la zona del mercato di Venezia grazie al suo aroma fruttato e floreale.
Presenta note di: Fico di foglie, Verbena, Iris, Fieno
CANNETUM è stato creato per il Sestiere di CANNAREGIO
Una fragranza intensa con un aroma ambrato per il sestiere più a nord della città, famoso a suo tempo per essere una zona paludosa e ricca di canneti.
Presenta note di: Pesca, Vaniglia, Sandalo, Mirra
DUNE ricorda il Sestiere di Dorsoduro
Profumo di mirra, vaniglia e ambra. Richiama le dune di sabbia che ricoprivano questo sestiere prima che diventasse la zona più modaiola.
Presenta note di: Arancio, Cannella, Mirra, Vaniglia, Sandalo, Bergamotto
CRUCIS è ispirato al Sestiere di Santa Croce
La brezza marina, dalle note agrumate con un pizzico di bergamotto, per la zona del porto.
Presenta note di: Muschi, Patchouly, Limone, Mandarino, Bergamotto
Quindi, se volete ricreare in casa, o nel vostro luogo del cuore, l’incanto della città più bella del mondo, ecco l’indirizzo giusto: https://www.teodoravenezia.com
Homo Faber Event – Crafting a more human future
Organizzato dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship,
Il palazzo veneziano che fu dimora e laboratorio di Mariano Fortuny y Madrazo (Granada 1871,
“A Venezia anche il Carnevale ha una storia magnifica – scrive Mariacristina Gribaudi,
L’edizione 2022 si terrà da sabato 12 febbraio a martedì 1 marzo, sotto la Direzione Artistica di Massimo Checchetto,
Tantissime novità ci aspettano… la riapertura di Palazzo Fortuny, la restituzione a Venezia delle restaurate sale del Palazzo Reale al Correr,
Fino a giugno 2022 Palazzo Ducale ospita la mostra VENETIA 1600 – NASCITE E RINASCITE: 1600 anni di una città straordinaria,
Torna, finalmente in presenza, ma con un occhio alla sicurezza di tutti, l’edizione numero 10 di Art Night Venezia,
Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre ritorna il FESTIVAL DEI GIARDINI VENEZIANI!
Domenica 26 settembre, dalle ore 10.00 alle 19.00, al Mercato di Rialto nelle Logge della Pescheria,
Noi abbiamo scelto di passeggiare al fresco tra le calli, godendoci tutto il bello di settembre, nella città più bella al mondo…
Ogni mese, con gli esperti del Wigwam Club – Giardini Storici Veneziani, potrete entrare in aristocratici palazzi,immergervi nel silenzio di antichi conventi e raggiungere parchi lambiti dalla laguna.
Domenica 23 maggio
Durata: 2 ore e mezza circa
Ogni mese,
Mai come in questo periodo, camminare nel verde primaverile ci conforta e ci trasmette forza vitale.
In compagnia di un’esperta guida botanica,